
Surfista professionista e artista, nato a Firenze e cresciuto tra il capoluogo toscano, la Sardegna, Los Angeles e l’Isola del Nord in Nuova Zelanda è l’uomo del momento della scena surfistica internazionale.
Grazie alle esperienze maturate in questi luoghi fin dalla tenera età, ha imparato quanto sia piccolo il mondo e come tutti siamo in qualche modo collegati tra noi. Cresciuto a contatto col mare, ha maturato fin da subito una manifesta passione per la vita, per il surf e per l’ambiente.
La sua bravura con il surf gli ha permesso di viaggiare per il mondo e sviluppare il suo amore e talento per l’arte. A 16 anni ha incominciato a disegnare t-shirt e tavole da surf per gli amici. Il suo hobby ben presto si è trasformato in un lavoro ed ha iniziato a disegnare per riviste e marchi di abbigliamento.
Oggi è il fondatore del progetto Collectic: “Collectic è una parola immaginaria e la sua interpretazione è aperta agli occhi di chi guarda. For us it represents working collectively, collecting and creating works of art and sharing our joy of life with everyone. Per noi rappresenta lavorare in collettivo, raccogliere e creare opere d'arte e un modo condividere la nostra gioia di vivere con tutti”.
Surfisticamente completo utilizza qualsiasi tavola che gli permetta di ottenere il massimo godimento dalle onde, passaando per i longboards, per gli shortboards, i fish e gli ibridi fino alle tavole alaias,le prime tavole da surf fatte in legno e senza pinne, legate ai tempi del mito dei principi hawaiani. Ha partecipato a numerosi video di surf, andando ad esplorare anche territori difficili e crudi come ad esempio la Liberia nel surf movie “Sliding Liberia, una storia di guerra, amore e surf”. Territori e persone che ti aprono la mente e il cuore.
Molto legato all’ambiente che vive ogni giorno, il mare, è attivamente impegnato nella associazione “ Surfers For Cetaceans “ organizzazione no profit che tutela la salvaguardia dei mari e delle sue creature, in particolar modo dei cetacei, specie a rischio estinzione a causa della pesca illegale e di frodo.
Per chi vuole incontrare Chris l’appuntamento è dalle ore 21.00. Durante la serata saranno proiettati alcuni video di surf con protagonista Chris .
“La Cambusa del Budda “ ha predisposto un menù a buffet da 15 euro a persona per allietare le persone che parteciperanno all’incontro.
Si ringrazia per la serata: Sunset Cafè Marina di Pisa, Logical Surf School Tirrenia.
Per info e prenotazioni : La Cambusa del Budda Via Padre Agostino 13 - Lungomare Marina di Pisa.
Tel:050.36461
Alex Bertel
Grazie alle esperienze maturate in questi luoghi fin dalla tenera età, ha imparato quanto sia piccolo il mondo e come tutti siamo in qualche modo collegati tra noi. Cresciuto a contatto col mare, ha maturato fin da subito una manifesta passione per la vita, per il surf e per l’ambiente.
La sua bravura con il surf gli ha permesso di viaggiare per il mondo e sviluppare il suo amore e talento per l’arte. A 16 anni ha incominciato a disegnare t-shirt e tavole da surf per gli amici. Il suo hobby ben presto si è trasformato in un lavoro ed ha iniziato a disegnare per riviste e marchi di abbigliamento.
Oggi è il fondatore del progetto Collectic: “Collectic è una parola immaginaria e la sua interpretazione è aperta agli occhi di chi guarda. For us it represents working collectively, collecting and creating works of art and sharing our joy of life with everyone. Per noi rappresenta lavorare in collettivo, raccogliere e creare opere d'arte e un modo condividere la nostra gioia di vivere con tutti”.
Surfisticamente completo utilizza qualsiasi tavola che gli permetta di ottenere il massimo godimento dalle onde, passaando per i longboards, per gli shortboards, i fish e gli ibridi fino alle tavole alaias,le prime tavole da surf fatte in legno e senza pinne, legate ai tempi del mito dei principi hawaiani. Ha partecipato a numerosi video di surf, andando ad esplorare anche territori difficili e crudi come ad esempio la Liberia nel surf movie “Sliding Liberia, una storia di guerra, amore e surf”. Territori e persone che ti aprono la mente e il cuore.
Molto legato all’ambiente che vive ogni giorno, il mare, è attivamente impegnato nella associazione “ Surfers For Cetaceans “ organizzazione no profit che tutela la salvaguardia dei mari e delle sue creature, in particolar modo dei cetacei, specie a rischio estinzione a causa della pesca illegale e di frodo.
Per chi vuole incontrare Chris l’appuntamento è dalle ore 21.00. Durante la serata saranno proiettati alcuni video di surf con protagonista Chris .
“La Cambusa del Budda “ ha predisposto un menù a buffet da 15 euro a persona per allietare le persone che parteciperanno all’incontro.
Si ringrazia per la serata: Sunset Cafè Marina di Pisa, Logical Surf School Tirrenia.
Per info e prenotazioni : La Cambusa del Budda Via Padre Agostino 13 - Lungomare Marina di Pisa.
Tel:050.36461
Alex Bertel
{bookm}
